Barocco
 Comitato Nazionale
 Mostra Roma Barocca
 Atlante del Barocco
 Altre pubblicazioni
 Convegni
 Immagine di Roma
 Centro documentaz.
 Mostre
 Convegni
 Pubblicazioni
 Pirro Ligorio e l'Antico
 Comitato Nazionale
 Edizione Nazionale
 Altre pubblicazioni
 Convegni
 Giardini Storici
 Il progetto
 Mostre e Convegni
 Pubblicazioni
 Teatro e festa
 Il progetto
 La Festa a Roma
 Pubblicazioni
 Mario dell'Arco
 Fondo e Comitato
 Pubblicazioni
 Convegni
 Centro di Studi
  Storia
  Organizzazione
  Sede
 Biblioteca
  Biblioteca
  Fototeca
  Archivi
 Mostre
  Roma Barocca
  Altre mostre
 Corsi e Convegni
  Corsi Alta Cultura
  Convegni Barocco
  Altri Convegni
 Pubblicazioni
 Comitati Nazionali
  Roma barocca
  Pirro Ligorio
  Altri comitati
 Rete del Barocco
 Links
 Contatti
 Eventi & Novità

BERNINI E IL BAROCCO EUROPEO
Convegno Internazionale - Roma, 12-17 gennaio 1981 (Istituto della Enciclopedia Italiana).
D'intesa con l'Istituto della Enciclopedia Italiana.

IL BAROCCO IN SICILIA TRA CONOSCENZA E CONSERVAZIONE
Seminario Scientifico - Siracusa, 11-12 dicembre 1982 (Palazzo del Senato).
D'intesa con il Comune di Siracusa.

ARTE E CULTURA DEL SEICENTO E SETTECENTO IN SARDEGNA
Convegno di Studi - Cagliari-Sassari, 2-5 maggio 1983
D'intesa con l'Università degli Studi di Cagliari.

IL SEICENTO NELL'ARTE CON RIFERIMENTO A MANTOVA
Convegno di Studi - Mantova, 6-9 ottobre 1983
(Accademia Nazionale Virgiliana)
D'intesa con l'Accademia Nazionale Virgiliana.

CENTRI E PERIFERIE DEL BAROCCO
Seminario (Roma, 7 giugno 1991).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università di Roma, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria.

PER L'ATLANTE NAZIONALE DEL BAROCCO
1° SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 26-27 novembre 1993).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

2° SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 11-12 novembre 1994).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Ancona, Arezzo, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

3° SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 7-8 luglio 1995).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Ancona, Arezzo, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

4° SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 5-6 luglio 1996).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Ancona, Arezzo, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

5ᵒ SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 29-30 novembre 1996).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Ancona, Arezzo, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

6° SEMINARIO (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 25-26 febbraio 2000).
Con la partecipazione dei gruppi di ricerca delle Università (Roma, Ancona, Arezzo, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino), delle Soprintendenze e di altri Istituti.

PIETRO DA CORTONA
Convegno Internazionale - Roma-Firenze, 12-15 novembre 1997.
D'intesa con la Bibliotheca Hertziana, il Dipartimento di Storia dell'architettura e restauro dell'Università di Roma, la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia.

PRIMO CICLO DI INCONTRI INTERNAZIONALI SUL BAROCCO
Roma, 4 e 15 maggio 1998.
D'intesa con l'Accademia Nazionale dei Lincei e il Comitato Nazionale "Roma e la nascita del Barocco".

FRANCESCO BORROMINI E L'UNIVERSO BAROCCO
Convegno internazionale - Roma 13-15 gennaio 2000
D'intesa con la Bibliotheca Hertziana.

ATLANTE DEL BAROCCO IN ITALIA: IL SISTEMA DELLE RESIDENZE NOBILIARI
Convegno Nazionale - Roma, 4-7 dicembre 2002
D'intesa con l'Accademia Nazionale dei Lincei, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dell'Istruzione e dell'Università, la Regione Lazio, la Provincia di Roma-Assessorato alla Cultura.

ATLANTE DEL BAROCCO IN ITALIA: GRANDI RESIDENZE E TRASFORMAZIONI URBANE
Convegno Nazionale - Roma, 27-28 giugno 2007
D'intesa con l'Accademia Nazionale dei Lincei, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dell'Università e della Ricerca, il Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dell'Università di Roma "La Sapienza".